ALTO ADIGE PER CELIACI

L'Alto Adige, una terra ricca di bellezze naturali, di paesaggi verdi e lussureggianti, di spazi pieni di quiete e tranquillità, è una regione che già da diversi anni, ha puntato su un offerta turistica legata alla salute, al recupero fisico ed alla disintossicazione.

La natura ha fatto maggior parte del lavoro e le strutture ricettive dell'Alto Adige hanno trasmesso questo messaggio proponendo vacanze rilassanti coccolando i propri ospiti. Un grande patrimonio sono le Dolomiti con i suoi maestosi picchi, gl'alpeggi che regalano effetti sonori sconosciuti e giochi di luce in colori rosei. I parchi naturali del Puez Odle, dell'Alpe di Siusi e le zone circostanti sono state dichiarate patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO, testimoniano l'unicità naturale nel mondo.

Questo territorio ospita anche una molteplicità di prodotti che loro natura sono senza glutine. Cucinare con questi prodotti è un plusvalore nella qualità del gusto.

L'Hotel Acadia ha voluto di più; seguendo i criteri prescritti dall'A.I.C., rigorosamente seguiti dal tutore per l'Alto Adige, il Signor Corrado Monte, si è proposto ai numerosi ospiti intolleranti al glutine offrendo una cucina salutare di qualità, legata al territorio con ricette creative dello chef Norbert Dejaco. Lo speck dell'Alto Adige, speziato con prodotti senza glutine per gustosi antipasti e amplificatore di gusti, le mele dell'Alto Adige per il classico strudel o altre dolci prelibatezze, i frutti di bosco, le morbide carni di allevamenti locali e di selvaggina, ortaggi dei nostri orti e tanti altri alimenti contribuiscono ad una buona cucina. Pane fresco fatto in casa, dolci per la colazione, primi piatti di pasta fatti in casa sono un componente fisso dell'alimentazione senza glutine all'Acadia. I piatti complessi si alternano ai piatti più semplici tradizionali.

Seguono il l'offerta senza glutine dal momento della preparazione fino a tavola, collaboratori informati che vengono seguiti dalla regia dei titolari Ezio Prinoth, Gevin Prinoth e dallo Chef Norbert Dejaco.